
SERVIZI ORDINARI
La Croce Blu Castelletto fornisce un servizio ambulanze e/o automedicali per il trasporto di persone con difficoltà motorie, per ogni tipo di visita di natura sanitaria.
E’ un’attività che il servizio sanitario pubblico eroga attraverso le organizzazioni di volontariato come la Croce Blu Castelletto.
Per usufruirne occorre la prescrizione del medico di base e una vidimazione del competente ufficio territoriale della Asl.
NOTE: A causa di questa grave pandemia i certificati non dovranno essere preventivamente autorizzati fino al 31 marzo 2021
Occasionalmente, per eccesso di richieste concentrate in una ristretta fascia oraria, Croce Blu potrebbe non essere in grado di garantire la fruizione del trasporto che, se possibile, è consigliato prenotare con almeno una settimana di anticipo.
La Croce Blu Castelletto, in convenzione con l’A.S.L. 3 di Genova, effettua il servizio di TRASPORTO DIALIZZATI, dal domicilio al centro dialisi e viceversa.
Ecco alcuni chiarimenti sui servizi:
- Dal 5 Maggio al 31 Marzo 2021 non è necessaria l’autorizzazione preventiva dell’Ufficio Asl territorialmente competente
- Il certificato del medico di base, pur vidimato dalla competente Asl NON assicura che il servizio possa essere svolto a cura della Croce Blu
- L’essere soci, non dà la priorità o la sicurezza che la Croce Blu possa svolgere il servizio.
- I volontari della Croce Blu provvedono alla vidimazione dei certificati dei Soci presso la Asl entro i tre giorni che precedono il servizio
COSA DEVI FARE PER PRENOTARE IL SERVIZIO
SERVIZI FUORI GENOVA
La Croce Blu Castelletto effettua anche trasporti fuori Genova, in tutta Italia e all’estero.
E’ una tipologia di servizi che viene svolta senza costi per l’utente nel caso in cui sia autorizzato dalla competente A.S.L. In caso contrario Croce Blu si riserva di chiedere il rimborso dei costi sostenuti, come previsto dall’art 4 c 3 dello Statuto Sociale. I Soci della Croce Blu usufruiscono di un buono sconto del 10%
Abbiamo destinato a questa attività un’ambulanza di ultima generazione, con una completa dotazione di strumentazione sanitaria e di tutti i confort. Oltre al paziente possono viaggiare fino a due accompagnatori.
All’equipaggio, a richiesta, oltre agli Autisti/Soccorritori, può essere aggregato personale infermieristico o medico.
Per esigenze specifiche o tratte brevi disponiamo di auto mediche o di mezzi dotati di piattaforma mobile e alloggiamento per sedie disabili.
